Builder online per moduli, sondaggi, test, quiz ed esami.

Google Forms vs Askium vs Typeform: cosa scegliere nel 2025

Confronto Google Forms, Typeform e Askium

Cerchi un’alternativa a Google Forms o un competitor di Typeform? In questo confronto «Google Forms vs Typeform vs Askium» analizziamo IA, analytics, multilingua, prezzi e integrazioni — e quando conviene passare ad Askium.

Tabella comparativa

Criterio Google Forms Typeform Askium
Generazione IA Nessuna IA nativa; possibile via componenti aggiuntivi/Apps Script. AI-Form Builder fa bozze, non pensato per esami/livelli di difficoltà. Generatore IA integrato per esami/quiz: tema → lingua → difficoltà → domande pronte. Validazione del tema.
Analytics Grafici base, export in Sheets. Completamento/abbandono, viste base; niente analisi profonda per domanda. Analytics d’esame: per domanda/partecipante, punteggi, livelli, storico tentativi, export.
Multilingua Interfaccia localizzata; contenuti spesso duplicati. Diverse lingue di interfaccia; contenuti tradotti manualmente. Form multilingua e generazione IA nella lingua scelta; risposte/risultati coerenti.
Prezzi Gratis nell’ecosistema Google; estensioni via script/add-on. Piani a pagamento; costo cresce con branding, logica e limiti di risposte. Piani per esami/test: IA, analytics, ticket, webhook; limiti trasparenti.
Integrazioni Sheets/Drive/Mail; Zapier/Make/Apps Script per flussi avanzati. Ampie integrazioni + Zapier/Make; funzioni avanzate spesso nei piani alti. Webhooks, API, integrazioni LMS/CRM, export CSV/JSON, invio automatico risultati.

Nota: funzionalità e prezzi possono cambiare; verifica i casi critici sui siti ufficiali.

Quando basta Google Forms

  • Sondaggi semplici senza punteggi/livelli.
  • Raccolta rapida di risposte e lavoro in Google Sheets.
  • Requisiti UX/branding minimi.

Quando può andare Typeform

  • UX «conversazionale» per il marketing.
  • Focus su integrazioni native nello stack marketing.
  • Bozza IA sufficiente, senza logica d’esame.
  • OK con piani a pagamento e limiti di risposte.

Perché Askium è una valida alternativa

  • Generazione IA di esami/quiz con validazione del tema (es. «Giochi Olimpici 1944»).
  • Punteggi e difficoltà: pesi configurabili, assemblaggio automatico dei ticket.
  • Analisi approfondita: per domanda/partecipante/difficoltà, storico tentativi, export, webhook.
  • Multilingua senza duplicare i form.
  • Pronto per l’education: LMS/CRM, API, link/ticket personali, timer, anti-pausa.
  • UX chiaro: intro → domande → risultati.

Conclusione

Per sondaggi semplici — Google Forms. Per UX marketing e molte integrazioni — Typeform. Per esami, test e verifiche con IA e analytics avanzate — Askium offre più valore e controllo.

Provalo tu

Confronta le funzioni e crea un form in Askium — meno di 5 minuti.

Full screen mode