
Builder online per moduli, sondaggi, test, quiz ed esami.
Perché gli esami online sono il nuovo standard e non solo un’alternativa

Il mondo dell’istruzione e della formazione aziendale sta cambiando rapidamente. I test su carta, le aule fisiche e la correzione manuale sono costosi, lenti e poco pratici. Gli esami online sono diventati lo standard: avvio più rapido, risultati trasparenti e meno lavoro ripetitivo per docenti, HR e formatori.
Perché passare al digitale
La transizione agli esami online non è più solo una questione di comodità — è una scelta strategica per migliorare efficienza e scalabilità:
- Risparmio sui costi: niente stampa, niente prenotazioni di aule, niente correzioni manuali.
- Risparmio di tempo: test creati in pochi minuti con risultati immediati.
- Scalabilità: possibilità di testare centinaia o migliaia di partecipanti contemporaneamente.
- Flessibilità: domande, lingue e livelli di difficoltà aggiornabili in qualsiasi momento.
- Modernità: ideale per smart working e formazione ibrida.
- Immagine professionale: processi digitali che mostrano innovazione.
- Controllo e correttezza: strumenti anti-cheating per condizioni eque.
- Accessibilità: compatibile con qualsiasi dispositivo, compresi computer aziendali.
Come Askium semplifica la transizione
- Generazione di domande IA: scegli argomento e difficoltà — Askium crea domande pertinenti e corrette. Risposte aperte per i sondaggi, domande con correzione automatica per gli esami.
- Bilanciamento difficoltà e punteggi: definisci numero di domande per livello e punteggio.
- Link personalizzati: ogni partecipante riceve un link unico, impedendo accessi condivisi.
- Analisi dettagliata: percentuali, punteggi e panoramica per domanda.
- Anti-cheating: monitoraggio cambio schede, chiusura pagina e modalità schermo intero. Puoi impostare un limite di violazioni che termina il tentativo.
- Timer e tentativo unico: con il timer attivo non è possibile mettere in pausa; ogni link è monouso.
Test su dispositivi aziendali e in aula
Askium funziona direttamente nel browser — nessuna installazione necessaria, perfetto per computer aziendali o scolastici senza permessi di amministratore.
Controllo accessi tramite IP o VPN consente di limitare gli esami a una rete specifica o persino a un’aula precisa — ad esempio un laboratorio informatico con un determinato intervallo IP.
Questo è utile quando è necessario controllare rigorosamente le condizioni di esame:
- Scuole e università: gli studenti sostengono l’esame solo nel campus o nell’aula designata.
- Formazione aziendale: i dipendenti eseguono i test solo dai computer di lavoro.
- Concorsi chiusi: accesso solo ai partecipanti presenti fisicamente.
In questo modo si garantisce disciplina e si riduce il rischio di irregolarità.


Chi ne trae maggiore vantaggio
- Dipartimenti HR: screening, test di onboarding, verifiche periodiche.
- Scuole e università: esami, quiz e olimpiadi senza gestione cartacea.
- Team di formazione: test di compliance, certificazioni, valutazioni delle competenze.
Passaggio passo dopo passo
- Scegli un processo da digitalizzare (es. test per stagisti).
- Crea un modulo d’esame in Askium e genera le domande con IA.
- Invia link individuali e imposta regole (timer, restrizione IP, lingua).
- Raccogli feedback, ottimizza e applica a tutta l’organizzazione.
Inizia oggi
Gli esami online fanno risparmiare ore di lavoro e migliorano la qualità della valutazione. Con Askium, la transizione richiede pochi minuti — generazione, distribuzione, raccolta dei risultati e analisi sono automatizzati.