
Builder online per moduli, sondaggi, test, quiz ed esami.
Come creare un esame online

Gli esami e i test online sono un modo efficace per valutare le conoscenze, coinvolgere i partecipanti e prendere decisioni basate sui dati. Che tu sia insegnante, HR o formatore, hai bisogno di uno strumento che ti faccia risparmiare tempo.
Preparare un esame in modo tradizionale richiede ore: scrivere domande, organizzare biglietti, controllare i risultati. I generatori di test online hanno velocizzato il processo permettendo di creare, condividere e raccogliere risposte automaticamente.
Ma anche con questi strumenti la preparazione può essere lunga. Ecco perché abbiamo creato Askium — una piattaforma di nuova generazione che usa l’IA per generare domande, compilare biglietti e fornire analisi in tempo reale.
Con Askium puoi preparare e lanciare un esame completo in meno di 5 minuti, risparmiando ore di lavoro.
Creare un esame online con Askium
Passo 1 — Crea un modulo


Apri Askium e clicca su “Crea modulo”. Seleziona tipo “Esame”, inserisci nome e lingua.
Attiva "Sistema di punteggio" e "Sistema di difficoltà" per bilanciare correttamente i biglietti.
Passo 2 — Configura la difficoltà
In "Impostazioni difficoltà" definisci quante domande per livello e il loro punteggio.
Esempio:
- Molto facile – 1 punto
- Facile – 2 punti
- Medio – 3 punti
- Difficile – 5 punti
- Molto difficile – 7 punti

Puoi disattivare livelli non necessari impostandoli su "0". O mantenere solo “Medio”.
Passo 3 — Genera domande con IA
Apri il "Generatore di domande IA", inserisci un argomento (es. “Biologia 1ª media”, “Storia di Roma antica”), scegli livello di difficoltà e clicca “Genera”. Meglio in lotti da 10–20 domande. Modifica o elimina se necessario.


Passo 4 — Aggiungi domande personalizzate
Se serve, aggiungi manualmente le tue domande. È più lungo, ma ti dà il pieno controllo.

Passo 5 — Crea biglietti per i partecipanti
A differenza di altri moduli, un "Esame" non ha un link pubblico unico. Ogni studente riceve un biglietto personale.
Vai su "Link di invito", clicca "+Aggiungi", inserisci dati studente e clicca "Crea".



Riempi biglietto con "Genera biglietto" o aggiungi domande manualmente.

In modalità manuale clicca "Aggiungi domanda" e seleziona dall’elenco.

Passo 6 — Invia il link al partecipante
Attiva il biglietto e torna alla lista. Copia link , condividi , invia per email o mostra QR code .

Passo 7 — Il partecipante svolge l’esame
Con il link personale lo studente può iniziare quando vuole. Se c’è un limite di tempo, non può mettere in pausa — avviso mostrato nella schermata iniziale.



Passo 8 — Controlla risultati e analisi
Dopo la fine, vai su "Risultati" per vedere punteggio, percentuale risposte corrette e dettagli. Puoi esportare dati.


Bonus — Invio automatico dei risultati
Collega webhook o integrazioni per inviare i risultati direttamente al tuo LMS o CRM.
Conclusione
Vuoi risparmiare ore di lavoro? Crea il tuo primo esame oggi e scopri quanto può essere semplice il testing online.